In base a cosa si sceglie cosa proporre? Perché questa marca e non un altra, un produttore locale meno conosciuto piuttosto che uno più rinomato? Su cosa basarsi? La scelta è stata impegnativa e importante, Olisté nasce infatti dai miei studi alla scuola di naturopatia del Centro Natura di Bologna e ha un’impronta fortemente caratterizzata.
Nel mio corso ho avuto l’opportunità di incontrare tante persone con personalità e professionalità diverse e interessanti e, forse accidentalmente o forse no, sulla mia strada ho trovato la dottoressa Cecilia Bazzocchi, biologa nutrizionista con esperienza ventennale in fitoterapia ed erboristeria, in classe con me a studiare questi modi “eccentrici”, per modo di dire, per prendersi cura del benessere di sé e degli altri.
Grazie a lei, che si è dedicata alla metodica e puntigliosa selezione delle aziende e dei prodotti migliori per ognuna di esse, ho potuto aprire Olisté, perché volevo partire dal concetto più ampio di salute ma necessitavo di tanta e profonda competenza nel settore per garantire un elevato livello di qualità e prestazioni ai miei clienti.
La scelta è quindi caduta su aziende fondamentalmente rinomate, nell’ambito del “naturale” ma non solo, e di qualità riconosciuta, prevalentemente italiane, ma quando i prodotti migliori sono stranieri bisogna riconoscerlo e agire di conseguenza, e con qualche exploit di aziende piccole ma fortemente competitive dal punto di vista qualità prezzo.
Il top? Forse no, mi sto impegnando, ma sicuramente altissima qualità a costi accessibili e coerenti, e tanto studio e preparazione dietro le quinte per proporre soluzioni veramente efficaci.
Per quanto riguarda gli altri reparti come la biocosmetica e l’ecodetergenza, ma anche oggettistica e quant’altro, il ragionamento è stato il medesimo, qualità riconoscibile e studio dietro per una consulenza sempre migliore.
In questa pagina si possono vedere le aziende che tratto. Il link da accesso al sito ufficiale e ci si può fare un’idea di chi sono e del perché le ho scelte, può essere un’occasione per fare qualche “scampagnata” virtuale: buona gita!